Docente: | Gabriella Bardaro |
Sede: | Online - |
Giorno: | giovedì ore 19:20 - 20:50 |
Corso online
Descrizione del corso
Corso di lettura: perché leggere e cosa leggere
* Perché leggere: lettura come passatempo, passione, scelta di vita.
I lettori forti.
* Come leggere: dalla lettura individuale alla lettura condivisa.
I gruppi di lettura: nascita, tipologie, finalità.
* Per chi leggere: la lettura finalizzata.
Diventare lettori per case editrici e premi letterari.
* Le schede valutative.
La lettura ad alta voce. Leggere per donare la voce.
* La forma del libro: cartaceo, ebook, audiolibri.
* I premi letterari: dal Nobel al Calvino, il ruolo dei lettori.
* Lettura consapevole: cosa orienta o disorienta il lettore.
Le recensioni: dalla critica letteraria al blogger. Gli influencer letterari.
* Come nasce e come si alimenta un book club.
Dalle biblioteche ai silent book passando per librerie, case editrici e social network.
* Creazione di un book club in sede.
Proposta di letture condivise.
* Libri che aggregano, libri che curano, libri che parlano di libri, libri perduti e libri rifiutati. Biblioterapia e book therapy.
* La book therapy: i libri che servono.
I classici: leggere e fare spazio.
* La book therapy: le storie hanno cura di noi.
La dieta letteraria.
* La book therapy: cambiare grazie ai classici. La scelta dei libri di base.
I grandi classici antichi e moderni.
* La book therapy, i classici e: l’amore, la felicità, l’umorismo, la coppia, il
Viaggio. Biblioteca di casa: cura e affetto.
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.