Docente: | Giancarlo Viani |
Sede: | Online - |
Giorno: | martedì ore 19:20 - 20:50 |
Corso online
Descrizione del corso
Storia, tecnica e pratica del recitare alla radio.
Il corso ha l’intento di scoprire o riscoprire l’arte del radiodramma attraverso la sua storia e le tecniche specifiche di recitazione. Il percorso delle lezioni si affianca ai corsi di teatro già messi a disposizione della Fondazione Università Popolare di Torino, creando così un viaggio sempre più completo di avvicinamento all’arte drammatica.
Non sono richieste precedenti esperienze teatrali ma aver frequentato un corso base ne costituisce una fruizione facilitata.
Programma
· Perché riscoprire il radiodramma
· Storia del radiodramma
· Appunti di dizione radiofonica
· Analisi del testo teatrale radiofonico
· Costruzione del personaggio radiofonico
· Tecnica ed esercizi sul paesaggio sonoro del radiodramma (rumori ambientali, suoni di fondo)
· Esercitazioni pratiche su testi di radiodrammi originali da definire
· Progetto finale: registrazione di alcuni radiodrammi
Il programma potrebbe subire variazioni a seconda dei partecipanti al corso, alle loro particolari predisposizioni e interessi o per necessità tecniche.
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.