Docente: | P. Baima Bollone e G. Mattutino |
Sede: | Online - |
Giorno: | martedì ore 19:20 - 20:50 |
Corso online
Descrizione del corso
Sviluppo classico della materia
Dalla Criminologia, alla Criminalistica ed alla Medicina forense.
Medicina forense e medicina legale.
Storia della Medicina legale.
La Medicina legale a Torino.
Patologia forense. Il trauma, lo shock traumatico e le malattie traumatiche. Le lesioni da corpo contundente. Le irritazioni traumatiche. Ecchimosi. Escoriazioni. Abrasioni. Ferite lacero-contuse. Rotture viscerali. Fratture scheletriche.
Lesioni da armi e strumenti. Ferite da ago. Ferite da punta. Ferite da punta e taglio. Ferite da taglio. Ferite da fendente. Ferite d’arma da fuoco.
Lesioni da esplosione.
Elettrotraumi e relative lesioni.
Lesioni da azioni fisiche e chimiche.
Le esplosioni nucleari e le lesioni da essa provocate.
Asfissiologia forense. Soffocamento. Strozzamento. Strangolamento. Impiccamento. Annegamento. Compressione del torace. Sospensione. Morte in spazio confinato.
Le azioni a distanza. Il rapporto di causalità.
Sessuologia forense. Violenza carnale. Cambiamento di sesso.
Veleni ed avvelenamenti.
Sostanze stupefacenti.
Cenni sulla responsabilità etica e professionale in ambito sanitario.
A richiesta, potrà essere affrontato qualsiasi argomento medico-legale di interesse.
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.