Docente: | Anna Vlachos |
Sede: | Online - |
Giorno: | mercoledì ore 21:00 - 22:30 |
Corso online
Descrizione del corso
Docente: Avv. Anna Vlachos, Ordine Avvocati Torino - Titolare Studio Legale Vlachos
I parte
PERSONE & FAMIGLIA:
- Famiglia: cos’è la famiglia, componenti (genitori, figli, affini), calcolo gradi parentela
- Le diverse forme di unione tra le persone (matrimonio/convivenza/unioni civili)
- Come regolare i rapporti economici all’interno delle famiglie: comunione/separazione dei beni
- Diritti e doveri tra genitori e figli: responsabilità genitoriale, mantenimento (fino a quando?), educazione e istruzione, assistenza morale
- Alimenti
- Separazioni e divorzi
- Assegno di mantenimento e assegno divorzile: excursus di tutti gli orientamenti giurisprudenziali sino alle sentenze più recenti
- Assegnazione casa familiare
- Destino dei figli: affidamento condiviso e “Best interest of the child”
- Rapporti nonni/nipoti dopo le separazioni
- I contratti nella famiglia (contratti prematrimoniali - contratti di convivenza)
- Persone bisognose di assistenza: tutela delle persone prive di autonomia
amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione
II parte
SUCCESSIONI
- Eredità: regole generali (apertura della successione, chiamati all’eredità, accettazione, rinuncia)
- Successione per legge: quote, ipotesi pratiche
- Successione per testamento: vari tipi di testamento, forme, validità, vantaggi / svantaggi
- Successione necessaria: lesione di quote di legittima
- Eredità nelle famiglie allargate (seconde nozze, figli di più nuclei familiari, etc.)
- Questioni economiche e fiscali sulle successioni: imposte di successione, conti cointestati, polizze vita, pensione di reversibilità
- Donazioni dirette e indirette: effetti sulle successioni
- Strumenti di protezione del patrimonio in vita e di pianificazione successoria
- Racconto e analisi di casi pratici
III parte
PROPRIETÀ
- Beni mobili / immobili / beni immateriali
- Proprietà: definizione e limiti (atti emulativi, immissioni, soglia di tollerabilità), modi di acquisto e tutela della proprietà, agevolazioni fiscali prima casa
- Immobili in comunione: comunione volontaria, comunione legale dei beni, comunione ereditaria
- Diversi utilizzi dell’immobile:
- locazione abitativa (diritti ed obblighi del proprietario e dell’inquilino; ripartizione delle spese ordinarie e straordinarie),
- locazione commerciale,
- comodato, uso, usufrutto, abitazione
- Condominio: parti comuni, rapporti di vicinato, regolamento condominiale, amministratore, spese di condominio, animali nel condominio
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.