Docente: | Alfredo Aldo Carlo Luvino |
Sede: | Online - |
Giorno: | lunedì ore 21:00 - 22:30 |
Corso online
Descrizione del corso
L’enigma dei grandi centri cerimoniali.
Introduzione
· La preistoria – Dal periodo Infernillo ai primi centri cerimoniali
· Teotihuacan – La città degli dei
· Gli Olmechi – Il popolo del caucciù
· I Toltechi – Nezahaulcoyotl, il sovrano poeta
· Gli Huaxtechi – Il fiorire dell’arte
· I Mixtechi – Un popolo sugli altipiani
· Gli Zapotechi – Monte Alban e la tomba sette
· I Maya degli altopiani
· I Maya delle pianure
· Gli Aztechi – La triplice alleanza
· Tenochtitlan – Una Venezia oltreoceano
· Il calendario azteco
· La lega di Mayapan – L’ultimo sussulto di libertà
· Cortes e la conquista del Messico
· Gli Inca – Un impero sulle Ande
I grandi centri cerimoniali
· Palenque – Pacal e la Reina Roja
· Yaxchilan – Fra pappagalli e scimmie urlatrici
· Bonampak – Le pitture iniziatiche
· Chichen Itza – El Castillo e il Caracol
· Nazca – Immense rappresentazioni sul terreno
La religione – Il peso del tempo
L’arte – Divinità terrifiche
La vita quotidiana – Dai mercati alle chinampas
Sono previsti collegamenti on line con
Tuxla Gutierrez, in Messico, con Fanny López Jiménez, l'archeologa che, nel 1994, trovò, a Palenque, la famosa tomba intatta della Reina Roja (traduzione simultanea)
Nazca, in Peru, con Giuseppe Orefici, archeologo italiano che lavora in quel sito e ne illustrerà le caratteristiche
Roma, con Claudio Cavatrunci, archeologo americanista del Museo Pigorini che parlerà di arte mesoamericana
Città del Messico, con un archeologo che illustrerà il museo di Antropologia e Historia
Torino, con il Prof. Pierluigi Baima Bollone che parlerà del calendario Maya
Torino, con il Prof. Massimo Centini che parlerà di rituali e magia
Programma completo del Corso
Testi consigliati
o P. Baima Bollone, 21/12/2012. Alle origini della profezia Maya, Ivrea 2012
o A.Caso, Il popolo del sole, Milano 1965
o C.Cavatrunci, Arte precolombiana, Firenze 1998
o C.Duverger, L'origine des Azteques, Paris 1983
o F.López Jiménez, The red Queen of Palenque, Mexico 2014
o Luvino, Il sacrificio di Specchio fumante, Torino 2019
o S.G.Morley, I Maya, Roma 1984
o G.Orefici, Nazca. Arte e società del popolo dei geoglifi, Milano 1993
o W.H.Prescott, La conquista del Messico, Torino 1982
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.